Servizio Civile 2025-2026: la graduatoria provvisoria di MuST23
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per questioni di privacy, le graduatorie sono state rese anonime.
Ogni candidato è stato identificato con il RIFERIMENTO DOMANDA, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura che avete ricevuto tramite mail al momento della presentazione della stessa.

Non ritrovi la tua domanda? Controlla bene la tua email che ti è stata inviata al momento della presentazione.
Accanto al numero identificativo della propria domanda, il candidato troverà una delle quattro definizioni:
- selezionato;
- idoneo non selezionato;
- non idoneo;
- escluso per non aver completato le selezioni;
- escluso per mancanza di requisito.
Selezionato
Significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio.
Idoneo non selezionato
Colui/lei ha i requisiti per fare il servizio civile ma non è entrato tra i partecipanti al progetto per mancanza di posti. Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile.
Non idoneo
Non avrà la possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma potrà ripresentare domanda di servizio civile al prossimo bando.
Escluso per non aver completato le selezioni
È colui/lei che non si è presentato al colloquio e pertanto non ha concluso la fase di selezione così come prevede la normativa.
Escluso per mancanza di requisito
È colui/lei che non possiede i requisiti previsti da progetto.