Chi Siamo

Associazione Capaci No Mafia ETS
L’associazione Capaci NO MAFIA nasce nel 2009 e sin dalla sua costituzione si occupa della
diffusione su scala nazionale e internazionale della storia del movimento antimafia e delle
innovative campagne contro il pizzo realizzate a Palermo.
Capaci NO MAFIA ha gestito un tratto di spiaggia libera attrezzata a Capaci, nell'estate del
2013, e a Isola delle Femmine - nell’estate del 2014. Il tratto di spiaggia è stato chiamato
Sconzajuoco (in italiano “guastafeste”), in omaggio al nome della barca di Libero Grassi, il
commerciante assassinato nel 1991 per essersi rifiutato di pagare il pizzo a Cosa
Nostra.
Capaci NO MAFIA ha per obiettivi la tutela, la promozione e la valorizzazione del patrimonio
storico-artistico, con la salvaguardia del territorio. Favorisce operazioni di rigenerazione
urbana coinvolgendo l’intera comunità.

Cooperativa sociale Addiopizzo Travel
Addiopizzo Travel è una cooperativa sociale che si occupa di turismo responsabile antimafia
con
percorsi formativi di cittadinanza attiva rivolti principalmente a giovani e studenti.
La sua attività si concentra sull’organizzazione di viaggi ed escursioni in Sicilia, con
l’obiettivo di mostrare come questa terra sia lontana dallo stereotipo di terra di
mafia.
Dal racconto di storie di resistenza a Cosa nostra come dall’incontro con testimoni e attori
di
innovazione sociale, i viaggiatori conoscono un altro volto della Sicilia. I fornitori di
servizi turistici selezionati (hotel, bus, guide, ristoranti, ecc), sono imprese che non
pagano
il pizzo alle cosche locali e che aderiscono alla rete di consumo critico antiracket
promossa
dall’associazione Addiopizzo di Palermo.
Sin dalla sua costituzione, Addiopizzo Travel si è occupata della fruizione del patrimonio
culturale immateriale relativo alla storia del movimento antimafia siciliano.
Team
Dario Riccobono
Responsabile di ProgettoDavì Lamastra
Direttore ArtisticoDonato Montibello e il team della Cooperativa Mediterranei
Digital LeaderFausto Gristina
Grafic DesignerFrancesca Folda
Consulente per l’impatto socialeElisa Toscano
Consulente in Relazioni Pubbliche e MarketingGruppo di Progettazione
Alessandro Lucchese, Alessia Di Maria, Calogero Trovato, Gaetano Scelsi, Gianluca Geraci, Gioacchino Attanzio, Luisa Maria Galetto, Piero D'Angelo, Rosita GiammellaroDiventa nostro partner anche tu: contattaci, sostienici o segui l’evoluzione del progetto.
I Partner











IL PROGETTO
Cartoline
Services
Magnam dolores commodi suscipit. Necessitatibus eius consequatur ex aliquid fuga eum quidem. Sit sint consectetur velit. Quisquam quos quisquam cupiditate. Et nemo qui impedit suscipit alias ea. Quia fugiat sit in iste officiis commodi quidem hic quas.
Contribuisci a realizzare il progetto
Fai parte anche tu del cambiamento
Contatti
Dove Siamo:
MuST23 - Museo Stazione 23 Maggio
Via Monsignor Siino snc (c/o ex stazione Ferroviaria di Capaci)
Email:
must23@must23.it
Tel:
+393382230135